|   
		        HOME    TABLE OF CONTENT
 Anno 1994 Anno 1995 Anno 1996 Anno 1997 Anno 1998-99               Anno 2000 Anno 2001 Anno 2002 Anno 2003 Anno 2004-05 Anno 2006 Anno 2007-08 Anno 2009 Anno 2010 Anno 2011 Anno 2012 Anno 2013 Anno 2014 Anno 2015      		         | 
	                VOL. 13 - 2014a cura di  C. Bertini & I.Ricci
 ISSN 2038-3207 
	          Tutti i diritti dei contributi pubblicati sui QLL appartengono agli autori. I contenuti dei QLL sono usufruibili gratuitamente, previa corretta citazione della fonte, per uso individuale a scopi accademici o di ricerca. Ogni altro uso richiede preventiva autorizzazione scritta dell’autore. Per citare i QLL, si utilizzi lo schema seguente:
    Autore (anno). Titolo. Quaderni del Laboratorio di Linguistica della Scuola Normale Superiore di Pisa (volume).
 Copyright of papers in QLL remains with the authors or their assignees. The papers may be downloaded for individual use, subject to the ordinary rules governing fair use of professional scholarship. Downloading of papers for any other activity presupposes the written consent of the authors. In all cases, authors and sources must be cited. Please use the following citation format:
    Author (year). Title. Quaderni del Laboratorio di Linguistica della Scuola Normale Superiore di Pisa (volume).
 	        
 
	                          
                  ARTICOLI   
       	      Olga Batiukova, Pier Marco Bertinetto, Alessandro Lenci & Alessandra ZarconeIdentifying actional features through semantic priming: cross-Romance comparison
 Pier Marco Bertinetto & Anna LentovskayaDegree Verbs. A contrastive Russian – English analysis
 Silvia Calamai, Francesca Biliotti, Luca Pesini & Pier Marco BertinettoBuilding an open sound archive:
  the case of the Gra.fo project
 Basilio Calderone & Pier Marco BertinettoClimbing the syllable peaks
 Sergio Canazza, Silvia Calamai, Pier Marco Bertinetto & Amedeo De DominicisA protocol for the preservation of speech documents archives: towards the digital curation of the Carta dei Dialetti Italiani
 Luca CiucciDa Luni al cielo di Mercurio: osservazioni sulla storia dell’impero nella visione politica dantesca e sul VI canto del Paradiso
 Eugenio Civardi & Pier Marco BertinettoThe semantics of Degree Verbs and the telicity issue
 (paper presented at the Chronos 11 conference, Pisa, Scuola Normale Superiore June 16-18th 2014)
 Luca CiucciTracce di contatto tra la famiglia zamuco (ayoreo, chamacoco) e altre lingue del Chaco: prime prospezioni
        
 |