torna a Colfis
torna a Criteri di Lemmatizzazione
PAROLE SINTAGMATICHE AL CUI INTERNO RICORRONO ALTRI ELEMENTI
Un'espressione sintagmatica o i tempi composti dei verbi possono contenere parole che non appartengono alla sintagmatica o al verbo, ma che possono essere elementi singoli di una frase o elementi di un’altra sintagmatica.
In questi casi, sono state introdotte due informazioni:
a) ... ( tre puntini di sospensione), a significare per es.che in mezzo a ci ... essere (sintagmatica ESSERCI) vi sono altri elementi (può, deve ecc.);
b) #1 (cancelletto e numero), a significare che si tratta di un inserimento all’interno della sintagmatica, i cui componenti possono essere a loro volta elementi singoli o elementi di un’altra frase; con il numero è possibile quindi individuare eventuali altre sintagmatiche annidate, che avrebbero una numerazione sequenziale diversa.
Pertanto in non ci può essere, si ha ci…essere e può#1, ad indicare che si tratta di una forma all’interno di una polirematica.
Nel caso di è, come abbiamo detto, quasi del tutto ignorata si ha invece è…ignorata#1 Verbo, come Congiunzione, abbiamo detto#2 Verbo, quasi Avverbio e del tutto#3 Avverbio.